“Chi dà luce rischia il buio” di Giulia Ciarapica: superbo
Giulia Ciarapica torna in libreria con “Chi dà luce rischia il buio” (Rizzoli), un romanzo fuori dal tempo, capace di afferrare il presente e farsi spazio verso il futuro
Leggi il seguitoGiulia Ciarapica torna in libreria con “Chi dà luce rischia il buio” (Rizzoli), un romanzo fuori dal tempo, capace di afferrare il presente e farsi spazio verso il futuro
Leggi il seguitoMi ha commossa l’ultimo romanzo di Mattia Signorini, “Una piccola pace” (Feltrinelli). Una storia di grande umanità, raccontata con cura
Leggi il seguitoÈ un rimestare tra i ricordi “Sono difficili le cose belle” di Matteo Nucci (HarperCollins), una sospensione del reale in cui tutto è possibile, in cui i sogni sono veri e il dolore per una perdita diventa porta di accesso a una nuova vita
Leggi il seguito“28 domande per innamorarsi” di Indyana Schneider (Atlantide) è stata una lettura del tutto immersiva: un libro che cattura e avvolge
Leggi il seguitoPiù che una recensione su “Nova” di Fabio Bacà (Adelphi), probabilmente sarò in grado di buttare giù pensieri sparsi e suggestioni varie
Leggi il seguito“La gazza” di Elizabeth Day (Neri Pozza) è un romanzo che mi ha convinta a metà. A mio parere l’autrice avrebbe potuto osare un po’ di più
Leggi il seguitoAlice Basso è tornata in libreria con “Una stella senza luce” (Garzanti) terzo libro della serie con protagonista Anita Bo.
Leggi il seguitoFrancesco Muzzopappa è tornato in libreria con un nuovo romanzo, esilarante ma a tratti anche emozionante: si intitola “Sarò breve”
Leggi il seguitoDopo aver letto “Un semplice caso di infedeltà” sono corsa in libreria a comprare “Piume bianche” di Jacqueline Winspear (Neri Pozza)
Leggi il seguito“Il giardino di marmo” di Alex Taylor (Edizioni Clichy) è stato un romanzo sorprendente
Leggi il seguito