“Maud Martha” di Gwendolyn Brooks: un piccolo gioiello
“Maud Martha” di Gwendolyn Brooks (La Tartaruga) è un piccolo gioiello tutto da scoprire. Da assaporare con lentezza o da divorare in una manciata di ore
Leggi il seguito“Maud Martha” di Gwendolyn Brooks (La Tartaruga) è un piccolo gioiello tutto da scoprire. Da assaporare con lentezza o da divorare in una manciata di ore
Leggi il seguito“Goodnight, London” di Stefano Talone (Edizioni Ensemble) è un romanzo molto particolare, che si muove tra il paradossale e il razionale
Leggi il seguitoMi ero già fatta sorprendere dalla scrittura di Federico Baccomo, ma “Sull’isola” (Mondadori) è stato un romanzo davvero inaspettato
Leggi il seguito“La diga” è il secondo volume della serie Blackwater di Michael MCDowell (Neri Pozza). Dopo aver divorato “La piena”, mi sono tuffata in questo secondo volume
Leggi il seguitoChi ritiene che sia stato già scritto tutto sulle famiglie, dovrà ricredersi leggendo “Pioggia sottile” di Luis Landero
Leggi il seguito“La piena” di Michael MCDowell è il primo volume della serie Blackwater pubblicato in Italia da Neri Pozza
Leggi il seguitoIn questi giorni di influenza, ci voleva proprio un romanzo come “Total Creative Control” di Joanna Chambers & Sally Malcolm (Triskell Edizioni) a tenermi compagnia!
Leggi il seguitoIntenso, emozionante, sorprendente e commovente, “La sorella di Mozart” di Rita Charbonnier è un libro assolutamente da leggere
Leggi il seguito“Pagghiòla” è l’esordio letterario di Simona Pennisi. Un romanzo che richiama molto la commedia degli errori, irriverente e dissacrante
Leggi il seguitoCi vuole audacia per presentarsi ai lettori, per la prima volta, come ha fatto Giovanni Di Marco con il suo
Leggi il seguito